Karel Appel ĆØ tra i protagonisti della pittura olandese ed europea del dopoguerra. Formatosi alla Rijksakademie di Amsterdam, nel 1948 fonda il gruppo CoBrA insieme ad Asgern Jorn e Pierre Alechinsky proponendo una pittura espressionista basata sui colori primari, brillanti e sulle pennellate pastose che danno vita a figure umane distorte ed a soggetti primitivi e grotteschi.
Approfondisce inoltre la scultura ed in particolare l’utilizzo della ceramica, realizzando forme antropomorfe e primitive ricche di colore che diventeranno tra i suoi soggetti più riconosciuti ed apprezzati.
Appel ĆØ presente nelle collezioni permanenti dei più importanti musei dāarte moderna del mondo tra i quali il MoMA ed il Guggenhein di New York, la Tate gallery di Londra, la Galleria Nazionale dāarte moderna di Roma e numerosi altri. Si spegne allāetĆ di 85 anni, il 5 maggio 2006 a Zurigo.