Michelangelo Pistoletto nasce a Biella nel 1933.La sua prima mostra collettiva risale al 1955 mentre nel 1960 ha la sua prima personale alla Galleria Galatea di Torino. Tra il 1961 ed il 1962 arriva alla realizzazione delle prime āsuperfici specchiantiā, immagini su lastre di acciaio lucidate a specchio che fanno entrare lo spettatore e lāambiente allāinterno dellāopera. Un concetto rivoluzionario che lo porterĆ presto alla ribalta.
Intorno al 1966 idea gli āOggetti in menoā, pietra miliare dellāArte Povera, movimento di cui Pistoletto ĆØ protagonista. A partire dal 1967 realizza in spazi aperti o comunque non destinate allāesposizione, azioni collettive che anticiperanno poi il lavoro più recente di Pistoletto. Crea la a Biella la āCittadellarte – Fondazione PistolettoāĀ base di sviluppo per ispirare e produrre una trasformazione della societĆ basata sulla responsabilitĆ comune.
Ha esposto in numerose gallerie internazionali e musei nel 1966 al Walker Art Center di Minneapolis, nel 1988 al MoMA di New York, nel 1991 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma solo per citarne alcuni. Le sue opere sono nella collezione permanente di musei quali la TATE di Londra, il MoMA ed il Guggenheim di New York.
Ha partecipato a nove Biennali di Venezia e quattro Documenta di Kassel. Vive e lavora a Biella.