Home » La galleria

La galleria e le proposte
Sangallo Fine Art è una galleria d’arte moderna con focus sui principali artisti nazionali ed internazionali dei quali propone un’attenta selezione di grafica e multipli con alcune proposte selezionate di pezzi unici.
L’offerta si concentra sui più importanti artisti del dopoguerra italiani ed internazionali in particolare Beuys, Burri, Dorazio, Isgrò, Munari, Pistoletto, Man Ray, Morellet ed altri. Un percorso di artisti e proposte che attraversa le principali correnti artistiche dagli anni 60’ in poi tra informale, pop art ed Arte Povera. Gli artisti che trattiamo nello specifico hanno fatto dell’arte moltiplicata un mezzo espressivo di pari qualità rispetto a quello utilizzato per la realizzazione dei pezzi unici.
Basti pensare agli “specchi” di Michelangelo Pistoletto, ai “tappeti natura” di Piero Gilardi, alle “macchine inutili” di Bruno Munari o alle “superfici” di Enrico Castellani. Opere multiple realizzate con le stesse tecniche e la stessa intensità e qualità realizzativa dei pezzi unici. Senza dimenticare l’impegno e la passione per l’arte moltiplicata di artisti del calibro di Beuys, Burri, Christo, Dorazio ed altri che hanno dato vita ad opere grafiche e multipli periodicamente esposti in rassegne internazionali e musei d’arte moderna a testimonienza della qualità del lavoro.
Le opere proposte sono scelte con il criterio fondamentale della qualità perché pensate come se fossero un’unica collezione. L’attenzione alla ricerca, alla selezione delle proposte e alla comunicazione con il cliente guidano l’attività quotidiana della galleria. Tra i nostri clienti, collezionisti privati ed istituzioni pubbliche.
> Sangallo Fine Art è uno spazio d’arte ricco di proposte sempre nuove concentrate sul mondo della grafica e dei multipli. Uno spazio che nasce dalla mia passione per l’arte moderna e per l’arte moltiplicata. In primis da appassionato e poi con la galleria sento necessario proporre opere selezionate in base alla qualità ed al chiaro valore collezionistico <
Giorgio di Michele Marisi