Giuseppe Santomaso nasce a Venezia nel 1907. Eā un pittore autodidatta che cresce guardando le opere esposte presso la Fondazione Bevilacqua La Masa. La prima luce nel percorso di Santomaso ĆØ nel 1937 quando viaggia a Parigi e Amsterdam allontanandosi dallāambiente veneziano e italiano.
Negli anni ā40 farĆ parte della Nuova Secessione Artistica Italiana e del Fronte Nuovo delle Arti con anche Cassinari, Guttuso, Vedova, Leoncillo e altri. Il passaggio dallāastratto concreto allāinformale ĆØ la sperimentazione successiva di Santomaso, i suoi primi lavori di questo genere sono del 1956. La fase finale dal 1977 alla morte porta una rivoluzione nellāopera di Santomaso, lāartista individua nel dipingere la āletteraā, lāepistola, il miglior mezzo espressivo.
LāattivitĆ grafica ha accompagnato tutta lāattivitĆ grafica di Santomaso tanto che più volte ha affermato che le tecniche dellāincisione e della stampa hanno avuto anche precedenza sulla pittura .Ha partecipato a ben 10 Biennali di Venezia, più volte con una sala dedicata e tre volte alla Documenta di Kassel nelle edizioni del ā55, ā59 e ā64. Giuseppe Santomaso si spegne a Venezia il 23 maggio 1990.