āZürcher Konkretenā , gli artisti concreti di Zurigo o più semplicemente lāArte Concreta svizzera ĆØ un movimento artistico sviluppatosi nella seconda metĆ del 900ā, associata alla corrente dell’astrazione geometrica e che si sviluppa in particolare a Zurigo come naturale continuazione della Bauhaus tedesca.
Per lo storico dellāarte Hans A. Lüthy, la “scuola dei concreti di Zurigo” di cui fanno parte Max Bill, Richard Paul Lohse, Camille Graeser e Verena Loewensberg, rappresenta senza dubbio il contributo più importante della Svizzera all’arte del XX secolo. L’estetica dellāarte concreta, sobria, pulita e razionale dell’astrazione geometrica rappresenta perfettamente il carattere svizzero.
La qualitĆ e la precisione nell’esecuzione sono caratteristiche fondamentali dellāarte concreta. Gli artisti dellāastrattismo concreto furono spesso attivi nel campo del design e delle arti applicate. I lavori del gruppo dellāarte concreta svizzera sono nelle collezioni di alcuni dei musei più importanti nel mondo.