Enrico Baj nasce il 31 ottobre 1924 a Milano. E’ del 1951 la prima personale alla Galleria San Fedele di Milano dove espone opere informali. Nel 1952 firma con Sergio Dangelo il manifesto della Pittura Nucleare, movimento d’avanguardia degli anni 50’.
Nel 1954 con Asgern Jorn fonda il “Mouvement international pour une Bauhaus imaginiste” in polemica con la razionalizzazione dell’arte della scuola di Max Bill. Le opere di Baj sono caratterizzate dall’utilizzo del collage e di materiali diversi e ironiche, a volte grottesche e con uno spirito di divertimento.
L’ironia della sua arte diventerà contestazione politica con opere come i “generali” e le “parate militari” degli anni 60’ e 70’, tra le più importanti e rappresentative della produzione dell’artista. Enrico Baj muore a Vergiate il 16 giugno 2003.