Alberto Burri nasce a CittĆ di Castello nel 1915, segue gli studi di medicina. Si arruola come ufficiale medico ma viene fatto prigioniero durante la guerra nel 1943. Lāanno successivo viene trasferito in un campo di prigionia in Texas dove inizia la sua attivitĆ artistica. Una volta tornato in Italia lascia la medicina per dedicarsi completamente alla pittura.
Attira le attenzione del mondo dellāarte con opere assolutamente rivoluzionarie come le serie poi diventate celebri delle āmuffeā, dei ācatramiā e dei āgobbiā. Alla prima metĆ degli anni Cinquanta appartiene una dei suoi cicli più conosciuti, quello dei āsacchiā.
Con alcune mostre tenute da Burri in America tra il 1953 e il 1955 avviene la sua definitiva consacrazione a livello internazionale. Seguiranno le serie delle combustioni, delle plastiche e dei cretti negli anni 70ā. Importante anche il suo contributo alla grafica d’arte di cui ĆØ stato uno sperimentatore ed un innovatore.
Alberto Burri ĆØ internazionalmente riconosciuto come uno dei più grandi artisti del 900′, presente in tutti i più prestigiosi musei tra cui si annoverano il Guggenheim e il MoMA di New York, in Centre Pompidou di Parigi e la TATE gallery di Londra. Muore a Nizza nel febbraio 1995.