Mario Ceroli nasce nel 1938 a Castelfrentano vince nel 1958 il premo per la giovane scultura alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.
Si può definire Ceroli come un precursore dell’Arte Povera lavorando su materiali naturali in primis il legno ma anche terra, stracci e vetro.Â
Negli anni Sessanta è un punto di riferimento della pop art italiana ed internazionale, espone al Museum of Art di Fukuyama, al Frankfurter Kunstverein e al centre Pompidou di Parigi.
Crea sagome umane nel legno grezzo spesso ripetute in modo seriale e che diventano tipiche della sua produzione. Di importanza storica le opere come Ultima Cena, Uomo di Leonardo o Cassa Sistina.
Ceroli è presente in importanti musei e collezioni.