FranƧois Morellet ĆØ il più grande precursore del minimalismo in Europa e uno dei più grandi maestri per quanto riguarda lāastrazione geometrica. Morellet inizia a dipingere nel 1946 ed intende la pittura come capace di esprimersi in un linguaggio semplice e geometrico costruito su forme semplici.
Predilige dunque il quadrato, i triangoli e le linee ed utilizza un range limitato di colori. Momento di svolta ĆØ il 1951, difatti grazie ad alcuni viaggi incontra lāartista Max Bill е da qui il percorso artistico del pittore registra il definitivo volgersi verso lāastrazione e il geometrismo. Nel 1972 partecipa alla Biennale di Venezia e nel 1980 arriva ad esporre anche negli Stati Uniti.
Tra il 1970 ed il 1980, istituisce e forma un nuovo gruppo di artisti sotto lāacronimo GRAV (Groppe de Ricerche dāArt Visuelle), con lāintento di creare unāarte sperimentale basata sulla conoscenza scientifica della percezione visiva.
Tra gli anni 80′ e 90′ espone presso lāAlbright-Knox Art Gallery di Buffalo, il MusĆ©e dāart contemporain di MontrĆ©al e il The Brooklyn Museum di New York nel 1984. Al Centre Georges Pompidou e allo Stedelijk Museum di Amsterdam appena due anni più tardi. Si spegne a Cholet nel maggio 2016.