Davide Benati nasce a Reggio Emilia il 23 febbraio 1949, frequenta il Liceo Artistico di Modena e, successivamente, l’Accademia di Brera a Milano. La mostra d’esordio ĆØ nel 1972 alla Galleria il Giorno di Milano. Il suo curriculum espositivo, giĆ significativo negli anni Settanta, anni intensi di ricerche e di sperimentazioni,Ā si arricchisce negli anni Ottanta di mostre personali e di partecipazioni ad esposizioni di gruppo di particolare rilievo e prestigio anche internazionali.
Nel 1982 ĆØ invitato alla Biennale di Venezia, dove tornerĆ nel 1990 con una sala personale mentre nel 1986 ĆØ invitato alla Quadriennale di Roma. Mostre antologiche pubbliche, a lui dedicate, si tengono nel 1990 alla Galleria Civica di Modena e nel 1992 ai Civici Musei di Reggio. Significativo ĆØ l’elenco delle partecipazioni ad importanti rassegne di gruppo come “Anniottanta” a Bologna e la terza Triennale internazionale alla Kunsthalle di Norimberga nel 1985, “Dopo il concettuale” a Trento ed “Itinerari di arte contemporanea” a Lisbona nel 1986.
Poi la partecipazione alla Biennale Internazionale de Il Cairo nel 1995 e numerose mostre personali in gallerie private italiane ed internazionali a Stoccolma, Amburgo, Zurigo, Parigi e New York. Nel 1999 espone alla “Fondazione C. Goulbenkian” di Lisbona e nel 2000 presso “CitĆØ du Livre”, Aix-En-Provence in Francia. Lavora dieci anni con la storica galleria Marlborough a Montecarlo. Ad oggi vive e lavora a Reggio Emilia.